Nuovo riconoscimento per Prove per un requiem

Prove per un requiem è 3° classificato su oltre 100 testi pervenuti al Premio Melagrana Città di Caserta.
Il premio, promosso dall’associazione Melagrana, in collaborazione con il Comune di Caserta e curato dalle Edizioni Melagrana

Le opere finaliste sono state valutate da una giuria di qualità composta da: Isaia Sales (saggista e politico italiano), De Filippo Francesco (scrittore, giornalista, direttore dell’ANSA di Trieste), Rino Malinconico (filosofo, scrittore), Angela Maria Pelosi (Scrittrice e Dirigente Scolastico), Rosaria Grillo (Docente di Letteratura ispanoamericana, Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici presso l’università di Salerno).
Oltre la premiazione dei finalisti del concorso letterario, l’associazione Melagrana ha ritenuto di assegnare il Premio Melagrana anche a persone o realtà, che si sono caratterizzate per l’impegno, l’attenzione, la determinazione nel difendere la giustizia degli ultimi, nello schierarsi senza tentennamenti dalla parte di quanti oggi vivono il dramma della esclusione o dell’emigrazione; che si sono opposti alla guerra o che hanno combattuto le mafie: ci hanno messo la faccia nel farlo, con coraggio e senza tentennamenti.
Le quattro menzioni speciali del 1° Premio Melagrana sono state assegnate a:

LUNEDÌ 16 DICEMBRE CERIMONIA PREMIO MELAGRANA AL TEATRO COMUNALE DI CASERTA • Gianni Maddaloni per il suo impegno a Scampia (NA) con i ragazzi del quartiere per motivarli attraverso lo sport e tenerli lontano dalle attrazioni della criminalità;
• Fanpage.it network informativo sempre attento alla cultura dell’integrazione e alla denuncia della cultura della violenza e del razzismo;
• don Tonino Palmese voce autorevole e forte contro le mafie, riferimento campano di Libera e presidente di POLIS, Politiche Integrate di Sicurezza per le Vittime Innocenti della criminalità e dei Beni Confiscati;
• Zerocalcare per la tua testimonianza militante a difesa del popolo kurdo, oggi ancora più vittime della guerra imposta dal regime turco e isolati dalla comunità internazionale per la quale aveva combattuto e sconfitto l’Isis.

L'immagine può contenere: 1 persona, barba e spazio al chiuso

One Reply to “Nuovo riconoscimento per Prove per un requiem”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: