CambioGiorno.com intervista Vitruvio

“Al momento esiste la nostra arte e numerosi progetti che abbiamo in mente di realizzare. Progetti che daranno un contributo importante all’arte e alla cultura salernitana. Ma tempo al tempo. Siamo appena nati e dobbiamo organizzarci per operare al meglio sul territorio. Ciò che conta in questa fase sono le idee: e quelle non ci mancano.”

Clicca [QUI] per leggere l’intera intervista.

Logo Vitruvio color-page-001

Il Mattino parla di Vitruvio Entertainment

“Un progetto che si affaccia coraggiosamente, in questi momenti di crisi economica, al mondo dell’arte e dell’artigianato Cinque giovani fondatori – Salvatore Parola, Luigi Di Domenico, Davide Bottiglieri, Danilo Napoli e Luigi Risi – hanno deciso di fondare un’officina delle arti in cui far confluire letteratura, fumetto, teatro, cinema e fotografia”

90931481_1046101022450123_2551047695779233792_n

 

 

Nasce la Vitruvio Entertainment

“Nonostante le numerose cose fatte, il 2019 è stato principalmente un anno di semina. È tempo di raccolta e questo è sicuramente uno dei progetti più ambiziosi ai quali ho preso parte. Dopo mesi di lavoro, in collaborazione con altri professionisti, apro la VITRUVIO ENTERTAINMENT, officina artistica e casa di produzione cinematografica, con marchio registrato e sede a Salerno.

La Vitruvio Entertainment è una riproposizione in chiave moderna delle antiche botteghe rinascimentali, alveari di artisti, in cui studio, creatività, innovazione, disciplina e sperimentazione davano vita a molteplici forme d’arte. È con questo spirito che un regista, uno scrittore, un fotografo, un attore e un fumettista hanno deciso di mettere insieme le proprie competenze. Già largamente collaudati, hanno scelto di creare una realtà riconosciuta per dare alla propria passione un raggio d’azione nazionale, con la concreta ambizione di mirare a una crescita sostenibile che dirotti loro oltre i confini italiani. L’incontro e la fusione di letteratura, cinema, teatro, fotografia e fumettistica permettono alla Vitruvio Entertainment di fornire un ventaglio di novanta e più servizi di qualità, oltre un’attenta cura del cliente.

Siamo consapevoli del momento storico. Siamo consapevoli dell’arresto economico mondiale, tuttavia è nostra volontà reagire lanciando un messaggio preciso, mettendo su una realtà che opera in uno dei settori più colpiti: quello dell’arte.
Siamo sempre stati un popolo di artisti, inventori e pionieri. Nelle nostre vene scorre il sangue di Leonardo. Non dimentichiamocelo. Tanti Auguri Vitruvio Entertainment!”

Logo Vitruvio color-page-001

Luana Vitaliano intervista Bottiglieri

“La Les Flâneurs Edizioni è una NoEap (casa editrice non a pagamento) con lo sguardo volto al futuro. Una delle principali qualità del mio editore è quello di evitare puntualmente la pericolosa fase di ristagno, reinventandosi ciclicamente, proponendo progetti sempre innovativi. Ha un arsenale sempre in crescita di collaboratori validissimi e può vantare numeri di vendite davvero impressionanti se contestualizzati alla sua giovane età. Ovviamente la consiglio a chiunque voglia confrontarsi con una realtà seria e trasparente.”

Clicca [QUI] per leggere l’intervista completa!

Deiv

 

Omicidi in si minore recensito da Vampire’s Tears

“Ogni capitolo prospetta e descrive eventi interessanti, ed ammetto che nessuno è scontato e non l’ho previsto come sono solita fare quando leggo un romanzo. I colpi di scena aumentano l’accanimento fino alla fine del libro di Bottiglieri, che ci regala il primo capitolo del successivo episodio: Prove per un requiem.”

Clicca [QUI] per leggere la recensione completa firmata Luana Vitaliano.

L'immagine può contenere: il seguente testo "VAMPIRE'S TEARS"

Close-up recensisce Omicidi in si minore

“Nasce all’insegna di un’ibridazione post-moderna, Omicidi in si minore di Davide Bottiglieri.
In superficie ha tutte le caratteristiche del giallo tradizionale, con tanto di detective che cerca il suo colpevole sulle strade battute dalla pioggia del mito transilvano di fine Settecento. Ma basta appena uno sguardo più attento per rendersi conto che, sotto la superficie, le linee del narrato si intricano oltre il lecito in cerca di modelli assai più complessi e variegati.”

Clicca [QUI] per leggere tutta la recensione firmata Alessandro Izzi!

111

A “Libri Meridionali – Vetrina Editoria del Sud”, il salernitano Davide Bottiglieri presenta “Prove per un requiem”

Sarà presentato il prossimo 4 agosto nell’ambito della Fiera del Libro di Castellabate “Libri Meridionali – Vetrina Editoria del Sud”, il romanzo “Prove per un requiem” (Les Flaneurs Edizioni) di Davide Bottiglieri. A dialogare con l’autore sarà Salvatore Parola, responsabile editoriale Vitruvio Entertainment. Letture a cura di Giorgio Di Fusco. Ingresso libero con inizio alle 21.30.

Quando l’ispettore Ljudevit Alecsandri si lancia nell’ennesimo inseguimento del suo nemico, ha due certezze: che il demone di Cluj non arresterà la sua sete di sangue e che la sua amata Helena ormai non c’è più. Accompagnato dal fedele dottor Mesmer intraprende un viaggio alla volta di Vienna, scenario tanto bello quanto crudele, nuova testimone di efferati delitti. Nella capitale si è pronti a giocare una partita le cui pedine sono tutte nuove e aspettano, ignare, che sia la mano dell’ispettore, sempre più in lotta con le sue ombre, o del demone a fare la prima, eclatante mossa. E a continuare il proprio gioco fino all’ultimo duello.

Davide Bottiglieri (Salerno, 1992). Scrittore e poeta, vincitore del Premio Letteratura Italiana 2014 e del Premio Adriana Paulon (Sez. Giovani del Premio Internazionale “Un Solo Mondo”). Con la Les Flâneurs Edizioni pubblica nel 2016 una raccolta di racconti fantasy per ragazzi dal titolo Le Cronache di Teseo e, l’anno successivo, il suo romanzo d’esordio Omicidi in si minore, finalista – con altro titolo – del Concorso Lampi di Giallo 2016, vincitore del Premio Speciale della Giuria del Concorso Argentario 2018 e del Premio Autore del Premio Internazionale Holmes Awards 2018, finalista del Santucce Storm Festival 2018.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 4 persone

Omicidi in si minore recensito da Libri che ti passa

“Quello proposto da Davide Bottiglieri in “Omicidi in sì minore”, edito da Les Flaneurs Edizioni è un ritorno al gotico, davvero in grande stile. Scrittura fluida, risvolti non scontati e finale aperto, pronto ad accogliere un secondo libro (già edito, “Prove per un requiem).”

Nessuna descrizione della foto disponibile.