Servizio di Sara Botte.
Gera Web Tv intervista Bottiglieri e Petti per SalernoLibri
“Questa edizione di SalernoLibri è stata un successo sotto tutti i punti di vista. La mano del dottor Antonio Angieri si vede ed è merito suo se si sono raggiunti numeri maggiori rispetto alla scorsa edizione. Il Premio SalernoLibri e Booktrailer ha un potenziale enorme e può crescere ancora.”
Clicca [QUI] per l’intero articolo.
SalernoLibri su SalernoCittà
“Nell’ambito della manifestazione è stato promosso il Concorso “Booktrailer” ideato da Davide Bottiglieri.”
Clicca [QUI] per leggere l’intero articolo.
La Città scrive di SalernoLibri
Il quotidiano salernitano La Città di Salerno scrive della rassegna SalernoLibri.
SalernoLibri sul Il Mattino
Il Mattino intervista Davide Bottiglieri e Salvatore Parola in vista di SalernoLibri 2020.
La graphic novel ispirata a Omicidi in si minore in anteprima a Salerno
Lasciamo parlare l’inchiostro. In occasione della rassegna SalernoLibri potrete vedere in anteprima tavole e illustrazioni tratte da Omicidi in si minore, la graphic novel a cura di Salvatore Parola, ispirata al noir di Davide Bottiglieri. 18 e 19 gennaio, Istituto Comprensivo Giacinto Vicinanza: vi aspettiamo!
SalernoLibri e Premio SalernoLibri&Booktrailer
In essere la nuova edizione di SalernoLibri: Mostra-rassegna di libri, scrittori e dintorni –
Istituto Scolastico G. Vicinanza
Corso Vittorio Emanuele – Salerno
Sabato 18 – Domenica 19 GENNAIO
REGOLAMENTO
Gli autori e le autrici partecipanti dovranno assicurare la propria presenza per tutto il periodo della manifestazione per dialogare con il pubblico e per promozionare i loro libri.
Le adesioni dovranno pervenire entro il 10 gennaio 2020 per email info@capitsalerno.it.
Il contributo per spese organizzative di €. 10 si può versare direttamente sabato 18 gennaio. In caso di numerose adesioni la Capit si riserva di assegnare un’unica postazione a più espositori.
Gli scrittori possono partecipare o solo il pomeriggio di sabato 18 gennaio ore 16 – 21 o solo la domenica o ad entrambi i giorni.
Il programma è in via di definizione e sarà pubblicato sul sito agli inizi di dicembre.
Per informazioni cell. 339.5770108.
In occasione della rassegna SalernoLibri che si svolgerà il 18 e 19 gennaio 2020 nel Salone dell’Istituto G. Vicinanza di Salerno è indetto il Premio SalernoLibri e Booktrailer, riservato solo ai booktrailer, la cui direzione artistica è affidata allo scrittore Davide Bottiglieri. La partecipazione è GRATUITA.
Premi in palio:
Coppa SalernoLibri
Presentazione del libro con possibilità di vendita dello stesso.
Per partecipare scarica [BANDO E SCHEDA ADESIONE]
CambioGiorno intervista Davide Bottiglieri
“Bisognerebbe guardare di nuovo le cose con gli occhi di un bambino. Abbiamo perso il dono della meraviglia e questo rende tutto più grigio, anche una festa che colora un intero mondo.”
Clicca [QUI] per leggere l’ultima intervista.
Buone Feste!
Un regalo è sempre un regalo 🎁. Che sia per te o per altri, cosa cambia?😉
Approfitta dello sconto valido fino al 6 gennaio. In omaggio anche uno o più segnalibri ispirati alla storia dell’ispettore Ljudevit Alecsandri!🎉
Nuovo riconoscimento per Prove per un requiem
Prove per un requiem è 3° classificato su oltre 100 testi pervenuti al Premio Melagrana Città di Caserta.
Il premio, promosso dall’associazione Melagrana, in collaborazione con il Comune di Caserta e curato dalle Edizioni Melagrana
Le opere finaliste sono state valutate da una giuria di qualità composta da: Isaia Sales (saggista e politico italiano), De Filippo Francesco (scrittore, giornalista, direttore dell’ANSA di Trieste), Rino Malinconico (filosofo, scrittore), Angela Maria Pelosi (Scrittrice e Dirigente Scolastico), Rosaria Grillo (Docente di Letteratura ispanoamericana, Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici presso l’università di Salerno).
Oltre la premiazione dei finalisti del concorso letterario, l’associazione Melagrana ha ritenuto di assegnare il Premio Melagrana anche a persone o realtà, che si sono caratterizzate per l’impegno, l’attenzione, la determinazione nel difendere la giustizia degli ultimi, nello schierarsi senza tentennamenti dalla parte di quanti oggi vivono il dramma della esclusione o dell’emigrazione; che si sono opposti alla guerra o che hanno combattuto le mafie: ci hanno messo la faccia nel farlo, con coraggio e senza tentennamenti.
Le quattro menzioni speciali del 1° Premio Melagrana sono state assegnate a:
LUNEDÌ 16 DICEMBRE CERIMONIA PREMIO MELAGRANA AL TEATRO COMUNALE DI CASERTA • Gianni Maddaloni per il suo impegno a Scampia (NA) con i ragazzi del quartiere per motivarli attraverso lo sport e tenerli lontano dalle attrazioni della criminalità;
• Fanpage.it network informativo sempre attento alla cultura dell’integrazione e alla denuncia della cultura della violenza e del razzismo;
• don Tonino Palmese voce autorevole e forte contro le mafie, riferimento campano di Libera e presidente di POLIS, Politiche Integrate di Sicurezza per le Vittime Innocenti della criminalità e dei Beni Confiscati;
• Zerocalcare per la tua testimonianza militante a difesa del popolo kurdo, oggi ancora più vittime della guerra imposta dal regime turco e isolati dalla comunità internazionale per la quale aveva combattuto e sconfitto l’Isis.