Apre LaDomenicaDelMakingOf

Apre ufficialmente la playlist YouTube LaDomenicaDelMakingOf  del canale ufficiale attraverso cui è possibile seguire l’evoluzione della graphic novel. Struttura del libro, del fumetto, creazione dei personaggi, studio dell’ambientazione, curiosità e tanto altro in episodi settimanali a più voci.

 

copertina

Si ringrazia il regista Luigi Di Domenico per l’amichevole collaborazione!

Anteprima graphic novel

«Signor Alecsandri, voi chiedete il perdono di Dio per la vostra menzogna, poiché parlate del futuro come se fosse il passato. Chiedete la mia clemenza per quello che state per fare. Ancor peggio, chiedete l’assoluzione perché, pur conoscendo la gravità di queste azioni, continuerete a farle»  (Omicidi in si minore – Les Flaneurs Edizioni)

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Inchiostronoir recensisce Prove per un requiem

“La relazione tra l’Assassino e Ljudevit si avvicina a quella del mentore e del suo allievo: con i suoi misfatti, il colpevole ha aperto una breccia del mondo interno dell’ispettore e lo ha costretto a seguire sentieri finora sconosciuti o addirittura tabù per lui. L’ispettore Alecsandri fa un viaggio interiore per scoprire molte cose di sé, rimosse o tenute sotto controllo e l’Assassino gli fa da Virgilio nella traversata del suo inferno personale. Questo tipo di rapporto è abbastanza raro: non mi ricordo di molti villain che manipolino così il loro antagonista, invece di preferire di ucciderlo.”

Si ringrazia il gentilissimo Yannick Roch per la graditissima recensione.
Clicca [QUI] per leggerla tutta!

Prima presentazione di Prove per un requiem

Decisa la data della prima presentazione del sequel di Omicidi in si minore, Prove per un requiem.

Siete TUTTI INVITATI venerdì 14 dicembre alle 19:30 presso la sede dell’Associazione A Casa di Andrea. Al timone della nave ci sarà il prof. Franco Bruno Vitolo; a farvi da cicerone con le sue letture, l’immancabile Giorgioenrico Di Fusco e a cullarvi nelle suggestioni con il suono della sua fedele chitarra, il maestro Salvatore Savino!🔥🔥🔥

Parte del ricavato sarà devoluto all’associazione A Casa di Andrea (Via Posidonia 153, Salerno) per la costruzione di una scuola elementare.


Per chi non ha ancora letto Omicidi in si minore, sarà possibile acquistarne una copia in serata!

Salerno 14-12-18

L’angolo delle parole intervista Davide Bottiglieri

“Ho provato l’horror, il fantasy, il thriller, il racconto psicologico, ma non mi sono mai sentito a mio agio come con il noir. È senza ombra di dubbio il genere che preferisco scrivere, anche se ho in programma di continuare a studiare e provare ancora altro. In cantiere c’è il giallo puro e in valutazione l’erotico”

Clicca QUI per leggere l’intera intervista firmata Maria Capasso!
18119583_10210858490091488_7904715457437880781_n

Inchiostronoir recensisce Omicidi in si minore

Il noto blog Inchiostronoir recensisce Omicidi in si minore.

“…Quindi, come molte opere teatrali da Aristofane a Pirandello passando per Marivaux, “Omicidi in si minore” è un giallo senza tempo, basato sulla natura umana, con le sue virtù e i suoi vizi e questo lo rende raro, o forse unico nel suo genere…”

Clicca QUI per leggere l’intera recensione firmata dall’abile penna di Yannick Roch e segui il suo blog per seguire tutti gli aggiornamenti!


Prove per un requiem in uscita a novembre 2018

Quando l’ispettore Ljudevit Alecsandri si lancia nell’ennesimo inseguimento del suo nemico, ha due certezze: che il demone di Cluj non arresterà la sua sete di sangue e che la sua amata Helena ormai non c’è più. Accompagnato dal fedele dottor Mesmer intraprende un viaggio alla volta di Vienna, scenario tanto bello quanto crudele, nuova testimone di efferati delitti. Nella capitale si è pronti a giocare una partita le cui pedine sono tutte nuove e aspettano, ignare, che sia la mano dell’ispettore, sempre più in lotta con le sue ombre, o del demone a fare la prima, eclatante mossa. E a continuare il proprio gioco fino all’ultimo duello.

A novembre…

45057818_1642476625856328_725860601284263936_n