L’intervista di Alfonso Panico è presente sull’ultimo numero di Oggi7, allegato del giornale America Oggi, periodico di stampa nazionale, edito e distribuito nel nordest degli USA, da Boston a Philadelphia, con maggiore diffusione nella zona metropolitana di New York- Connecticut e New Jersey)!
La Voce di New York intervista Bottiglieri
Seconda pubblicazione internazionale per Davide Bottiglieri che parla di progetti futuri in un’intervista rilasciata al noto magazine statunitense!
“Fossi nato in un’altra epoca, probabilmente sarei stato un contastorie, uno di quei bardi che ammaliano con l’arte oratoria nelle locande. Mi piace raccontare storie, affascinare con il mistero, rapire con le suggestioni. Adoro giocare con il lettore ed è per questo che sto via via teatralizzando le mie presentazioni, aggiungendo oggetti di scena e storytelling!”
Clicca [QUI] per leggere l’intervista completa!
Primo articolo internazionale per Bottiglieri
Su ‘America Oggi’, periodico di stampa nazionale edito e distribuito nel nordest degli Stati Uniti, da Boston a Philadelphia (con maggior diffusione nella zona metropolitana di New York -New York-Connecticut e New Jersey), è stato pubblicato un articolo a firma di Giuseppe Greco!
Bottiglieri alla libreria IoCiSto di Napoli
Nebbia, suggestioni, cognac e cioccolata alla presentazione spettacolo di Davide Bottiglieri presso la nota libreria del Vomero IoCiSto.
Letture affidate a Giorgio Di Fusco e introduzione a cura della giornalista Anna Copertino!
Omicidi in si minore diventa ebook
Il primo capitolo che vede protagonista l’ispettore Ljudevit Alecsandri da oggi è disponibile anche in versione digitale!
Di seguito il link d’acquisto!
L’angolo delle parole recensisce Prove per un requiem
Grazie a Maria Capasso per questa bellissima recensione. Eccone un estratto!
“Davide riesce a ricollegare tutti gli eventi e i personaggi alla perfezione, aprendo la porta… chiusa dal finale che ti lascia con una sola e semplice domanda: quando potrò aprire la porta e sapere cosa si nasconde nel prossimo libro?
Perché una porta? Perché il modo in cui Davide termina un romanzo, mi dà l’idea di qualcuno che chiude la porta, col l’intento di farsi notare per poi lasciarti fuori e farti entrare quando vorrà.”
Clicca [QUI] per leggere l’intera recensione!
Gialloecucina recensisce Prove per un requiem
Dopo Omicidi in si minore, il noto blog Gialloecucina recensisce Prove per un requeim.
“Ancora una volta Bottiglieri ci regala un romanzo speciale con descrizioni uniche e coinvolgenti. Il ritmo è vivace, non ci sono cali di tensione ed il libro rimane emozionante fino al termine. “
Clicca [QUI] per leggere l’intera recensione!
Gialloecucina recensisce Omicidi in si minore
“Nella scena iniziale viene descritta l’ennesima esecuzione capitale alla quale assiste, oltre a tutto il paese, anche l’ispettore Ljudevit Alecsandri; da qui inizia una storia narrata in maniera magistrale da Bottiglieri che, attraverso l’indagine per scoprire l’identità di un sadico e geniale serial killer, racconta di come un tempo le superstizioni e la credenza dell’esistenza del demonio, in un piccolo paese chiuso e arretrato, influenzassero la vita e i pensieri dei loro abitanti.”
Clicca [QUI] per leggere l’intera recensione!
Clicca [QUI] per ascoltare l’audio recensione!
Prove per un requiem premiato a Tivoli
A meno di un mese dalla pubblicazione, il neonato della Les Flaneurs Edizioni si prende la prima soddisfazione.
Sabato 26 gennaio, infatti, è rientrato tra i finalisti del Premio Letterario Residenze Gregoriane 2018 la cui cerimonia di premiazione si è tenuta presso le Scuderie Estensi di Tivoli.
Di seguito le motivazioni:
“Il talentuoso Autore Davide Bottiglieri, si presenta con una nuova e riuscita opera -Prove per un requiem-, di fatto sequel del primo e fortunato romanzo in cui non smentisce doti di vero romanziere. La narrazione sempre accurata nel lessico mai stridente e inappropriato, insiste efficacemente nelle atmosfere e nelle ambientazioni dal fascino gotico-noir del tema storico- poliziesco, ricco di improvvisi sviluppi che mantengono sempre vivo e alto l’interesse del lettore. Lo scrittore nel nuovo episodio, ci conduce nei misteri della Vienna di fine ‘700, muovendosi con superate capacità di narrazione immedesimante. Quando si scorgono richiami e analogie con la settima arte (il cinema), non si può fare a meno di immaginare possibili trasposizioni per sceneggiature cinematografiche di questa ottima prova letteraria.”
Successo per la presentazione di Prove per un requiem
Grande riscontro per la presentazione del thriller Prove per un requiem, svoltasi venerdì 25 gennaio.
Tra pipe e sigari, nella suggestiva tabaccheria Stil di Fumo di Salerno, Davide Bottiglieri – accompagnato dai bravissimi Giorgio Di Fusco e Salvatore Savino – ha trasportato i presenti, attraverso un abile storytelling, nell’intrigante Vienna settecentesca, palcoscenico della nuova avventura che vede protagonista il giovane ispettore Ljudevit Alecsandri.
Molto gradito il cognac rumeno offerto dallo scrittore durante la presentazione. A breve le prossime date.