Close-up.it recensisce Prove per un requiem

“Il gioco dei delitti passa quindi in secondo piano rispetto all’acquisizione di un’abilità strategica da parte del protagonista che si comincia a confrontare da pari a pari con la sua nemesi che, in fondo, altro non è che il suo riflesso speculare, ma di colore opposto. Di qui la dinamica nuova del gioco che comporta anche la capacità di sacrificare dei pezzi importanti in vista della possibilità di acquisire una posizione di vantaggio nelle fasi successive del gioco.
[…]Prove per un Requiem è un romanzo più complesso che prende corpo in meno pagine rispetto al precedente, senza per questo rinunciare a sequenze descrittive e a momenti di grande suggestione atmosferica.
[…] Un testo meno innocente di quanto non appaia e ricco di intriganti spunti di riflessione, oltre che maledettamente appassionante. “

Clicca [QUI] per leggere l’intera recensione.

71326354_2113503872086932_6330031618136211456_n

 

Omicidi in si minore recensito da Vampire’s Tears

“Ogni capitolo prospetta e descrive eventi interessanti, ed ammetto che nessuno è scontato e non l’ho previsto come sono solita fare quando leggo un romanzo. I colpi di scena aumentano l’accanimento fino alla fine del libro di Bottiglieri, che ci regala il primo capitolo del successivo episodio: Prove per un requiem.”

Clicca [QUI] per leggere la recensione completa firmata Luana Vitaliano.

L'immagine può contenere: il seguente testo "VAMPIRE'S TEARS"

Close-up recensisce Omicidi in si minore

“Nasce all’insegna di un’ibridazione post-moderna, Omicidi in si minore di Davide Bottiglieri.
In superficie ha tutte le caratteristiche del giallo tradizionale, con tanto di detective che cerca il suo colpevole sulle strade battute dalla pioggia del mito transilvano di fine Settecento. Ma basta appena uno sguardo più attento per rendersi conto che, sotto la superficie, le linee del narrato si intricano oltre il lecito in cerca di modelli assai più complessi e variegati.”

Clicca [QUI] per leggere tutta la recensione firmata Alessandro Izzi!

111

CambioGiorno intervista Davide Bottiglieri

“Bisognerebbe guardare di nuovo le cose con gli occhi di un bambino. Abbiamo perso il dono della meraviglia e questo rende tutto più grigio, anche una festa che colora un intero mondo.”

Clicca [QUI] per leggere l’ultima intervista.

3

Nuovo riconoscimento per Prove per un requiem

Prove per un requiem è 3° classificato su oltre 100 testi pervenuti al Premio Melagrana Città di Caserta.
Il premio, promosso dall’associazione Melagrana, in collaborazione con il Comune di Caserta e curato dalle Edizioni Melagrana

Le opere finaliste sono state valutate da una giuria di qualità composta da: Isaia Sales (saggista e politico italiano), De Filippo Francesco (scrittore, giornalista, direttore dell’ANSA di Trieste), Rino Malinconico (filosofo, scrittore), Angela Maria Pelosi (Scrittrice e Dirigente Scolastico), Rosaria Grillo (Docente di Letteratura ispanoamericana, Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici presso l’università di Salerno).
Oltre la premiazione dei finalisti del concorso letterario, l’associazione Melagrana ha ritenuto di assegnare il Premio Melagrana anche a persone o realtà, che si sono caratterizzate per l’impegno, l’attenzione, la determinazione nel difendere la giustizia degli ultimi, nello schierarsi senza tentennamenti dalla parte di quanti oggi vivono il dramma della esclusione o dell’emigrazione; che si sono opposti alla guerra o che hanno combattuto le mafie: ci hanno messo la faccia nel farlo, con coraggio e senza tentennamenti.
Le quattro menzioni speciali del 1° Premio Melagrana sono state assegnate a:

LUNEDÌ 16 DICEMBRE CERIMONIA PREMIO MELAGRANA AL TEATRO COMUNALE DI CASERTA • Gianni Maddaloni per il suo impegno a Scampia (NA) con i ragazzi del quartiere per motivarli attraverso lo sport e tenerli lontano dalle attrazioni della criminalità;
• Fanpage.it network informativo sempre attento alla cultura dell’integrazione e alla denuncia della cultura della violenza e del razzismo;
• don Tonino Palmese voce autorevole e forte contro le mafie, riferimento campano di Libera e presidente di POLIS, Politiche Integrate di Sicurezza per le Vittime Innocenti della criminalità e dei Beni Confiscati;
• Zerocalcare per la tua testimonianza militante a difesa del popolo kurdo, oggi ancora più vittime della guerra imposta dal regime turco e isolati dalla comunità internazionale per la quale aveva combattuto e sconfitto l’Isis.

L'immagine può contenere: 1 persona, barba e spazio al chiuso

Omicidi in si minore su ItalianArtist

“La quotidiana monotonia di Cluj viene d’un tratto spezzata dal prepotente ingresso in scena di un assassino seriale che mette in ginocchio la città con omicidi sempre più violenti e sofisticati, arricchiti da un puntuale messaggio lasciato al protagonista. Anche Alecsandri appare impotente e compie scelte sempre più estreme pur di arrivare alla sua preda. L’omicida tuttavia conosce il suo segreto e gioca con la mente del suo avversario al fine di far uscire il vero ispettore e istruirlo per poter iniziare uno scontro ad armi pari.”

Clicca [QUI] per leggere l’intero articolo.

COPERTINA CASTELLI DEFINITIVA

Davide Bottiglieri ospite a GeraWebTv

Davide Bottiglieri sarà ospite del format Artisti Metropolitani della Web Tv Gera di Pontecagnano. Insieme al fumettista Salvatore Parola approfondirà l’iter che porterà alla realizzazione della graphic novel ispirata al primo libro dello scrittore salernitano.

Saranno resi noti progetti e appuntamenti futuri e si parlerà del successo della saga che vede come protagonista l’ispettore Ljudevit Alecsandri.

🎙Presenta Giovanni Sorgente
📹Regia :Vincenzo Procida

gera

Backstage Omicidi in si minore

Procede spedita la realizzazione della graphic novel ispirata al romanzo d’esordio di Davide Bottiglieri, Omicidi in si minore. Lo scrittore promette risultati di grandissima qualità, assicurando la sua collaborazione nella sceneggiatura del fumetto che porterà la firma del fumettista Salvatore Parola.

Ultimati anche i video della rubrica La Domenica del Making Of che analizza e approfondisce particolari e curiosità sul libro e sulla graphic novel.

Nuova recensione per Omicidi in si minore

“Lo stile dell’autore è incalzante, mai pesante, sempre coinvolgente.
La trama è ben architettata, non lascia scampo, ti prende e ti imbroglia per mostrarti alla fine lo spiraglio della verità, quando ormai è troppo tardi.”

Si ringrazia la LaBisbeticaDora per la recensione. Clicca [QUI] per leggere la recensione completa.

LaBisbeticaDora